L’Agenda strategica per la ricerca e l’innovazione (SRIA) della programmazione congiunta “Sfide idriche per un mondo che cambia” (Water JPI) è stata presentata il 21 ottobre 2014 a Bruxelles (Commissione europea). L’Agenda strategica fornisce un quadro di riferimento per le…
Cambiamenti climatici, acqua e agricoltura
Nuovo documento dell’OECD che indaga il rapporto tra cambiamenti climatici, disponibilità di acqua e agricoltura, per identificare e discutere strategie di adattamento per un migliore utilizzo e conservazione delle risorse idriche. Lo studio mira a fornire un orientamento ai decisori sulla scelta…
Acqua e sicurezza energetica
La Giornata Mondiale dell’Acqua quest’anno è diventata la giornata dell’acqua e dell’energia. Le Nazioni Unite, nel riproporre la giornata mondiale istituita nel lontano 1992, hanno quest’anno voluto portare all’attenzione dei cittadini e dei cosidetti “stakeholder” l’importanza che i temi acqua ed…
Trasformare aria in acqua
Lo scarabeo del deserto del Namib lo ha fatto per secoli, semplicemente dando le spalle al vento. Le ali dell’insetto sono coperte di micro protuberanze che gli permettono di carpire l’acqua dall’aria. “Copiando” la natura, un’interessante start-up sta sviluppando una…
Farsi un bagno senza acqua
Un giovane ragazzo africano ha inventato una lozione per lavarsi senza usare acqua. Solo perchè non aveva voglia di farsi un bagno.
Misurare e verificare l’efficienza energetica

Allo stato attuale non esistono metodologie ufficiali per la valutazione delle performance in tema di risparmio ed efficienza. Uno strumento straordinariamente utile è quello proposto da EVO, organizzazione onlus per la valutazione dell’efficienza, che sta lavorando ad un protocollo per…
Turbine ridisegnate dalla fisica
Avete mai preso in considerazione che le turbine potrebbe essere molto più efficaci se utilizzassero acqua invece di vapori o gas? Il problema – o l’opportunità – risiede nel fatto che l’acqua è 800 volte più densa dell’aria. Questo significa che una corrente d’acqua di 15 km / h è altrettanto potente come un uragano di 380 km / h.
Energia dall’acqua
Ispirato dalla fotosintesi effettuata dalle piante, alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno combinato un catalizzatore liquido con celle fotovoltaiche per ottenere un’elettrolisi super efficiente. Questo diventa un sistema di storage molto efficace. Il rapporto costo-efficacia dello stoccaggio…
Mini idroelettrico, risorse online
L’energia idraulica rappresenta una delle più antiche fonti di energia che l’uomo ha sfruttato e ancora oggi è una delle fonti che maggiormente contribuisce alla produzione di energia rinnovabile. Con l’evoluzione delle tecnica ed il contenimento dei costi si sta…