La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è frutto di un lavoro paziente, costante e vigile da parte di tutti gli “attori”.
Lo Studio Cigolotti si prende cura di ogni aspetto della sicurezza in azienda, dalla formazione alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, sino all’implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza.
Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro
art. 20 comma 1 – D. Lgs. 81/2008
Sistemi di gestione integrati
Sulla base dell’esperienza ventennale nel settore della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, assistiamo i Clienti nella strutturazione di Sistemi di Gestione Integrati conformi alle norme UNI EN ISO 9001, 14001, 45001, 50001. Il nostro approccio ai Sistemi di Gestione è molto pragmatico: il Sistema deve raccontare il reale funzionamento dell’azienda e non deve solo compiacere l’auditor.
Lavoriamo affinchè siano implementati solo procedure ed indicatori efficaci e utili all’azienda.
Laddove possibile proponiamo indicatori basati sullo standard internazionale della Global Reporting Initiative, in modo che i dati possano essere facilmente utilizzati anche nell’ambito del Bilancio di Sostenibilità e collegabili ai Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030.
Un Sistema di Gestione della Sicurezza, inoltre, ha efficacia esimente ai sensi della responsabilità dell’Impresa in caso di infortuni, ai sensi del D. Lgs. 231/01, e permette inoltre di accedere agli sconti sulla tariffa INAIL, con un risparmio immediatamente monetizzabile.
Incarico RSPP
attività di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione o affiancamento del responsabile interno
Redazione Valutazione Rischi
redazione dei Documenti di Valutazione dei Rischi, comprendente tutti i rischi (rumore/vibrazioni, chimico, movimentazione dei carichi,…)
Formazione
svolgimento delle attività di formazione previste dall’Accordo Stato-Regioni per lavoratori, preposti e dirigenti, anche con mediatori linguistici e con metodologie didattiche innovative e interattive per un migliore coinvolgimento dei lavoratori ed una maggiore efficacia dell’attività formativa
Behaviour Based Safety
sviluppiamo metodi e strumenti per gestire i comportamenti di sicurezza sul lavoro, al fine di ridurre l’influenza del comportamento legata all’errore umano negli incidenti ed infortuni