Un recente report della Banca d’Italia riporta il risultato di uno studio sull’impatto del cambiamento climatico sul turismo invernale.
Prospettive per il turismo invernale

Un recente report della Banca d’Italia riporta il risultato di uno studio sull’impatto del cambiamento climatico sul turismo invernale.
Pubblicato il primo Quaderno operativo realizzato da IFEL, relativo all’ambito Edilizia e Cantieristica.
Pubblicata una nota del Ministero dei Trasporti che fa chiarezza sui casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR, previsto dal nuovo regolamento ADR 2019.
È online la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema di decreto per le comunità energetiche.
L’introduzione del principio DNSH – Do Not Significant Harm / Non arrecare danno significativo – quale elemento cardine per l’attuazione del piano finanziario Next Generation EU (NGEU) e del Dispositivo di Ripresa e Resilienza prevede una valutazione quali-quantitativa d’impatto ambientale per tutti gli interventi destinatari delle risorse NGEU.
Ultime iniziative del Ministero della Transizione prima del nuovo governo: dal 4 novembre entra in vigore il Decreto 27 settembre 2022, n.152 del MITE recante il “Regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma […]