Il 31 luglio la Commissione Europea ha adottato il regolamento delegato degli standard di rendicontazione sulla sostenibilità, ESRS, come previsto dalla Corporate Sustainability Reporting Directive.

Il 31 luglio la Commissione Europea ha adottato il regolamento delegato degli standard di rendicontazione sulla sostenibilità, ESRS, come previsto dalla Corporate Sustainability Reporting Directive.
L’introduzione del principio DNSH – Do Not Significant Harm / Non arrecare danno significativo – quale elemento cardine per l’attuazione del piano finanziario Next Generation EU (NGEU) e del Dispositivo di Ripresa e Resilienza prevede una valutazione quali-quantitativa d’impatto ambientale per tutti gli interventi destinatari delle risorse NGEU.
Nell’ambito del sistema di gestione EMAS per ciascun settore ritenuto prioritario sono stati realizzati due documenti: un rapporto tecnico dettagliato sulle migliori pratiche di gestione ambientale (BEMP Best Environmental Management Practices) e, sulla base di questo, il vero e proprio documento di riferimento settoriale (DRS), che possono essere di ispirazione anche al di fuori dell’ambito […]
Il 29 marzo il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il nuovo programma d’azione ambientale che servirà per l’elaborazione e l’attuazione delle politiche ambientali europee fino al 2030.